La varietà Lea è autoctona del Piceno ma è quasi scomparsa a causa della scarsa produttività e difficoltà di gestione della pianta, tuttavia è un’ottima impollinatrice dell’oliva Ascolana Tenera.Si raccoglie a fine ottobre quando il colore sta cambiando dal verde al rosa-viola. Si lavora in salamoia al naturale, selezionando i batteri lattici che fermentano spontaneamente e deamarizzano l’oliva che in circa 6-8 mesi è pronta da gustare.
Quantità: 300 gr
6,85€
Denominazione: Oliva Cangiante cultivar Lea – In Salamoia al naturale
Ingredienti: olive, acqua, sale dolce di Cervia, finocchio
Origine: Italia
Quantità: 300 gr
Condizioni di conservazione/impiego: conservare in luogo fresco ed asciutto al riparo dalla luce e da fonti di calore
Produttore: Olive Gregori, Contrada Lugugnano, 26, 63068 Montalto delle Marche (AP)
Valori medi per 100 g di prodotto:
Energia 452 kJ/ 108 kcal
Grassi 11 g
di cui acidi grassi saturi 1 g
Carboidrati 1 g
di cui zuccheri 1 g
Fibre 0 g
Proteine 1,2 g
Sale 8 g