L’oliva Ascolana del Piceno DOP, può essere deamarizzata anche al naturale: questo è il metodo più antico di conservazione. Le olive vengono immerse in acqua e sale e i batteri lattici autoctoni innescano una fermentazione che si protrae per due anni. Durante questi due
anni di fermentazione, i batteri lattici consumano l’oleorupeina, la sostanza amara delle olive, conferendo un sapore deciso e inconfondibile. L’oliva rimane amara e persistente, ma questo processo produttivo ne esalta la croccantezza, caratteristica unica della varietà Ascolana Tenera.
Quantità: 300 gr
7,25€
Denominazione: Oliva ascolana del Piceno Dop – In Salamoia al naturale
Ingredienti: olive, acqua, sale dolce di Cervia, finocchio
Origine: Italia
Quantità: 300 gr
Condizioni di conservazione/impiego: conservare in luogo fresco ed asciutto al riparo dalla luce e da fonti di calore
Produttore: Olive Gregori, Contrada Lugugnano, 26, 63068 Montalto delle Marche (AP)
Valori medi per 100 g di prodotto:
Energia 452 kJ/ 108 kcal
Grassi 11 g
di cui acidi grassi saturi 1 g
Carboidrati 1 g
di cui zuccheri 1 g
Fibre 0 g
Proteine 1,2 g
Sale 8 g