Il Birrificio le Fate nasce nel 2011 in un piccolo locale nel centro di Comunanza, dal coronamento del sogno di Mauro Massacci e Antonio Dionisi, che dopo varie e differenti esperienze, iniziarono questa storia traendo spunto proprio dal territorio, non solo nell’immagine ma anche nel prodotto, visto che è la stessa azienda a coltivare i cereali per la produzione della birra. Il Birrificio Le Fate prende il nome da un’antica leggenda che narrava di maghi, guerrieri e fate. I nomi delle birre artigianali pertanto derivano dalle fate narrate nel libro “Il Guerrin Meschino” di Andrea da Barberino. Otto Fate identificano otto birre diverse, otto gusti diversi, ma tutti con lo stesso valore di fondo: le proprietà dei frutti della terra dei Monti Sibillini. L’utilizzo dell’acqua dei Monti Sibillini e dei cereali dell'azienda, fornisce al prodotto un carattere strettamente territoriale. Uno dei principi cardine dell’azienda è, appunto, la volontà di promuovere il territorio trovando il giusto connubio tra internazionalizzazione e tipicità.